Sei nella pagina
|
||||||||||||||
![]()
.
|
Attività di eccellenza
A partire dal 2004, anche in relazione ad un progetto di riorganizzazione dell’attività neurologica in area metropolitana, l'UO di Neurologia ha progressivamente accentuato la sua vocazione di struttura superspecialistica, con ulteriore sviluppo delle attività di eccellenza che ne hanno contraddistinto la storia. Le aree di eccellenza comprendono tra l'altro
Attività di ricerca
Parallelamente all’attività clinica e di laboratorio tutta il Centro è da sempre impegnato anche nell’attività di ricerca, che si articola in:
Servizi
Degenza ordinaria è dedicata al ricovero di pazienti per monitoraggi prolungati ai fini della selezione prechirurgica di pazienti con patologie neurologiche complesse. Complessivamente vengono ricoverati circa 300 pazienti all’anno. La degenza in Day-hospital è riservata a protocolli diagnostico-terapeutici prestabiliti Consulenza nei confronti di vari Ospedali dell’area metropolitana e collaborazione con gli Istituti Ortopedici Rizzoli (relativamente a visite, esami neurofisiologici e monitoraggi in sala operatoria per la chirurgia del rachide)
Ambulatori
Ambulatori Divisionali (con accettazione giornaliera di prime visite neurologiche urgenti e programmate) Ambulatori Finalizzati riconosciuti dal Dipartimento di Neuroscienze
Laboratori di Neurofisiologia Clinica
|
|||||||||||||
ultimo aggiornamento 19 giugno 2008 |