LA
MALATTIA DEL MOTONEURONE:
corso
avanzato di diagnostica
VENERDI’ 26
GIUGNO 2009
Ospedale
Bellaria, Aula didattica C II, via Altura 3, Bologna
ore 9,30
SALUTO DI BENVENUTO
Massimo Annicchiarico, direttore sanitario Azienda
USL di Bologna
ore 9,45
PRESENTAZIONE DELLA GIORNATA
Roberto Michelucci, primario UOC Neurologia,
Ospedale Bellaria, Bologna
I SESSIONE
VALUTAZIONE
CLINICA NELLA DIAGNOSTICA DELLE MALATTIE DEL MOTONEURONE
Chairman:
dott. Fabrizio Salvi
ore 10,00
prof. Adriano Chiò
ASPETTI CLINICI DELLE MALATTIE DEL MOTONEURONE
ore 10,30
prof. Mario Sabatelli
ASPETTI PECULIARI DELLE MALATTIE DEL MOTONEURONE
ore 11,00
DISCUSSIONE
ore 11,15
COFFEE BREAK
II SESSIONE
LA POSIZIONE
DELLA NEUROFISIOLOGIA NELLA DIAGNOSTICA DELLE MALATTIE DEL MOTONEURONE
Chairman:
dott.ssa Rosaria Plasmati
ore 11,30
Dott. Domenico De Grandis
LA NEUROFISIOLOGIA NELLE MALATTIE DEL MOTONEURONE:
CONSIDERAZIONI GENERALI
ore 12,00
Dott.ssa Rosaria Plasmati
LA VALUTAZIONE NEUROFISIOLOGICA DELLA VIA CORTICO-SPINALE E
CORTICO-BULBARE
ore 12,30
Prof. Ferdinando Sartucci
MOTOR UNIT
NUMBER ESTIMATION (MUNE) AS A QUANTITATIVE MEASURE OF DISEASE PROGRESSION AND
MOTOR UNIT REORGANIZATION IN AMYOTROPHIC LATERAL SCLEROSIS
Ore 13,00
DISCUSSIONE
Ore 13,20
LUNCH BREAK
III SESSIONE
IL RUOLO
DELLA GENETICA NELLA DIAGNOSTICA DELLE MALATTIE DEL MOTONEURONE
Chairman:
dott. Fabrizio Salvi
Ore 14,30
Prof. Adriano Chiò
IL GENOTIPO DELLE FORME FAMILIARI DI MALATTIE DEL MOTONEURONE
Ore 14,50
Dott. Fabrizio Salvi
IL FENOTIPO DELLE FORME FAMILIARI DI MALATTIE DEL MOTONEURONE
Ore 15,10
DISCUSSIONE
IV SESSIONE
L’UTILIZZO DELLE NUOVE TECNICHE DI RISONANZA
MAGNETICA NELLO STUDIO DELLE MALATTIE DEL MOTONEURONE
Ore 15,20
Dott. Massimo Filippi, Dott.ssa
Federica Agosta
Ore 16,00
DISCUSSIONE
Ore 16,20
COFFEE BREAK
V SESSIONE
LA DIAGNOSI DIFFERENZIALE DELLE MALATTIE DEL
MOTONEURONE
Ore 16,40
Prof. Corrado Angelini, dott.
Gianni Sorarù
Ore 17,40
CONCLUSIONE DEI LAVORI
Dott.ssa Federica
Agosta
Neuroimaging Research Unit, Dipartimento di Neurologia,
Istituto scientifico e universitario Ospedale San Raffaele, Milano
Prof. Corrado Angelini
Dipartimento di Neuroscienze, Università di Padova
Prof. Adriano Chiò
Dipartimento di Neuroscienze, Università di Torino
Dott. Domenico De Grandis
Direttore Scientifico Centro UILDM e AISLA Verona
Dott. Massimo Filippi
Neuroimaging Research Unit, Dipartimento di Neurologia,
Istituto scientifico e universitario Ospedale San Raffaele, Milano
Dott.ssa Rosaria
Plasmati
Dipartimento di Neuroscienze, Ospedale Bellaria, Bologna
Prof. Mario Sabatelli
Istituto di Neurologia, Università Cattolica, Facoltà di
Medicina, Roma
Dott. Fabrizio Salvi
Responsabile centro “Il BeNe”, Dipartimento di Neuroscienze,
Ospedale Bellaria, Bologna
Prof. Ferdinando
Sartucci
Dipartimento di Neuroscienze, Università di Pisa
Dott. Gianni Sorarù
Dipartimento di Neuroscienze, Università di Padova
ECM RICHIESTI
Per l’iscrizione al corso richiedere il
modulo all’indirizzo e-mail