Corso di formazione
residenziale "La malattia del motoneurone:
i tanti volti della risposta a un problema"
Il corso che inizierà alle ore 9.00 si articolerà
come segue:
ore 9,00
SALUTO DI
BENVENUTO
Dott. Roberto Michelucci,
primario UOC Neurologia, Ospedale Bellaria, Bologna
ore 9,15 PRESENTAZIONE
DELLA GIORNATA
Dott. Filippo Martone,
presidente AssiSLA ONLUS
Dott. Fabrizio Salvi, responsabile Centro Il BeNe
I SESSIONE:
LA MALATTIA DEL MOTONEURONE (ONSET, DIAGNOSI, TAPPE DI
MALATTIA, DIRETTIVE ANTICIPATE)
ore
09,30
Dott. Fabrizio Salvi
LA PRESA IN
CARICO
ore 10,30
COFFEE BREAK
II
SESSIONE: L’INTERESSAMENTO MULTIORGANO NELLE MALATTIE DEL MOTONEURONE
Chairman:
Dott. Fabrizio Salvi
ore 10,45
Dott. Carlo Lesi, Elisabetta Fantoni, Patrizia Manini, Anna
Maria Rampazzo, Dott.ssa Laura Amadori
I DEFICIT
DEGLUTITORI E NUTRIZIONALI E LA TECNICA DELLA PEG
ore 12,00 Dott. Cecilia
Quarta, Antonello Pani, Dott.ssa Laura Amadori
L’INSUFFICIENZA
RESPIRATORIA E LA GESTIONE DELLA DISPNEA
Ore 13,15 LUNCH BREAK
III SESSIONE:
IL TRATTAMENTO DELLE MALATTIE
DEL MOTONEURONE
Chairman:
Prof. A. Chiò
Ore 14,15
Prof. Adriano Chiò
LE TERAPIE FARMACOLOGICHE
IN ATTO E I TRIAL TERAPEUTICI
Ore 14,45 Dott.ssa Laura
Amadori – Raffaella Nasca
IL PROGETTO RIABILITATIVO
Ore 15,15 Dott.ssa
Francesca Santoro – Dott. Paolo Testa
LA TERAPIA SINTOMATICA:
L’APPROCCIO PSICOLOGICO E PSICHIATRICO
Ore 15,45 Patrizia
Benfenati
LA TERAPIA PALLIATIVA E LA
GESTIONE DELLE FASI TERMINALI DI MALATTIA
Ore 16,15
COFFEE
BREAK
IV SESSIONE:
IL MODELLO ASSISTENZIALE
Chairman:
Dott.ssa Laura Amadori
Ore 16,30
Dott.ssa Laura Amadori, Patrizia
Benfenati, Claudio Bitelli, Alberto Mingardi, Giorgia Brusa, Viviana Brandan,
Dott.ssa Chiara Manzoni, Dott.ssa Lucia Cecchini, Annalisa Cavazzoni, Micaela
Alcanterini
LA COSTRUZIONE DEL
PERCORSO ASSISTENZIALE INTEGRATO
Ore 18,00 Dott. Filippo
Martone, Dott. Fabrizio Salvi
CONCLUSIONI